Blog
Zaffiro: caratteristiche e curiosità
Definita nell’antichità come Pietra della saggezza, lo zaffiro non era conosciuto solo per la sua bellezza ma il suo potere.
Ma cos’è lo zaffiro e da dove viene? Lo zaffiro è una varietà di corindone, un minerale appartenente al gruppo dell’ematite. Proprio da dall’ematite e da inclusioni di rutilo dipende il suo caratteristico colore blu, anche se in natura esistono molte varietà di zaffiro, di diverso colore. Chimicamente lo zaffiro è ossido di alluminio fortemente allocromatico, per questo può assumere diverse colorazioni, ed è l’unica sostanza naturale di durezza 9 nella Scala di Mohs.
La pietra zaffiro deve probabilmente il suo nome al termine greco sappheiros, ossia azzurro, oppure dall’ebraico sappir, il cui significato è “la cosa più bella”. In merito alla sua provenienza, i giacimenti di zaffiro si trovano principalmente in Australia, Birmania, Sri Lanka e Thailandia.
Simbologia legata allo zaffiro
Allo zaffiro sono legate molte credenze. Nell’antichità, una pietra preziosa come questa non era solo un ornamento o un gioiello da donare: era portatrice di potere, simbolo di qualcosa di potente. Si presume inoltre che questa pietra sia in grado di donare pace e serenità a chi la indossa.
Gli antichi greci, per esempio, indossavano lo zaffiro quando si recavano dall’oracolo di Delfi, santuario di Apollo. Credevano che questa pietra rendesse più forte la connessione con Dio, favorendo la comprensione della volontà divina. Secondo una leggenda, invece, era proprio lo zaffiro a rendere Elena di Troia così amata e desiderata; mentre di zaffiro era fatto l’anello del Re Salomone grazie al quale controllava i demoni.
Star of Adam, lo zaffiro stellato da record
È annoverata tra le gemme che hanno battuto ogni record: Star of Adam è lo zaffiro che pesa ben 1.404 carati ritrovato nelle miniere dello Sri Lanka nel 2016. Il nome e la definizione di “zaffiro stellato” deriva dalla stella a sei punte che si irradia all’interno della pietra quando viene colpita dalla luce dei raggi solari.
Lo Sri Lanka ha così meritato la fama di “città delle gemme”, anche perché è comune pensare che provenga proprio da questa pietra, lo zaffiro montato sull’anello di Kate Middleton (precedentemente di proprietà di Lady Diana).