Blog
Tipi di anelli da donna: ad ognuno il suo significato
Un diamante è per sempre, recitava una nota pubblicità. La verità è che, però, oltre al tipo di pietra preziosa che si sceglie anche l’anello fa la sua parte, dato che ce ne sono di diversi tipi.
Tipi di anello: ognuno con un preciso significato
Iniziamo dalla veretta, chiamata anche anello riviera. Si tratta di un anello piuttosto semplice e raffinato, che può essere a mezzo giro o a giro completo, ovvero ricoperto di brillanti a metà o per intero. La veretta viene usata per sottolineare un legame duraturo, come una sorta di fede.
Alla veretta segue, generalmente, il solitario: si tratta del classico anello di fidanzamento, che viene regalato dall’uomo alla donna nel momento in cui decide di fare la proposta di matrimonio. Si indossa all’anulare sinistro ed è sormontato da un diamante o da pietre preziose.
I momenti preziosi o particolarmente importanti (la maggiore età, il primo lavoro, la nascita di un figlio, il momento della convivenza o qualsiasi cosa che abbia una rilevanza nella vita di una donna) sono invece legati al regalo di un Trilogy. I tre diamanti che lo impreziosiscono hanno un significato speciale: ieri, oggi e domani.
Il Trilogy è un modo per dimostrare amore o per augurare una vita felice.
Un ruolo molto simile ha il Trinity, composto da tre anelli incrociati (solitamente di tre colori diversi), che però simboleggiano amore, fedeltà e amicizia. Dato il significato, viene spesso regalato dalle madri alle figlie o dalle spose alle loro damigelle o testimoni.
Infine, un altro anello molto noto è il pavé, che prende il nome dalla famosa tecnica di pavimentazione perché ne segue lo stile: tutte le pietre sono sistemate strettamente una accanto all’altra e la superficie, doppia, viene quasi interamente ricoperta. Questo anello è particolarmente impegnativo e viene regalato come simbolo di legame eterno, che sia familiare, amoroso o amicale.