Blog
Il simbolo d’amore eterno: l’anello veretta non passa mai di moda
Simbolo d’amore, l’anello è da sempre un regalo apprezzato dalla donna che non riceve solo un gioiello ma anche una vera e propria “promessa”. Comunemente considerato come la classica fedina da donare prima delle nozze, l’anello veretta non passa mai di moda.
Nonostante l’avvento del trilogy e del solitario, l’anello veretta resta un gioiello con un grande significato, un pegno d’amore che viene regalato per il fidanzamento ufficiale o per una ricorrenza speciale della coppia.
La tradizione dell’anello si fa risalire al 1477 quando l’arciduca Massimiliano d’Austria donò un anello con brillante alla sua amata Maria di Borgogna. Da allora il diamante ha avuto alti e bassi, fino al 1947 anno in cui una grande azienda lo fece diventare il regalo per eccellenza. Da qui nasce il famoso slogan “Un diamante è per sempre” realizzato dal copywriter Frances Gerty.
Perfetto per San Valentino, per anniversari e ricorrenze importanti della coppia, l’anello veretta resta un classico nell’immaginario collettivo nonostante il nome non sia tanto conosciuto rispetto al trilogy e al solitario. È infatti definito più come una fedina e può essere di diversi tipi: quello a mezzo giro, quello a giro completo, quello a cinque o sette pietre. Tutto sta al gusto, allo stile della donna o alla capacità dell’uomo di scegliere bene per la sua metà.
Il costo dell’anello può variare a seconda delle pietre che possono anche essere di diverse dimensioni, per esempio con il diamante centrale più grande rispetto agli altri. Di solito l’anello veretta costa meno di un solitario perché magari le sue pietre sono meno pure e grandi.
Intramontabile classico, la veretta di diamanti rimane il regalo perfetto, simbolo d’eternità per una coppia che voglia celebrare il proprio amore.