Blog
Regalare un gioiello: conoscere i carati dell’oro
Un gioiello d’oro è simbolo di eleganza e raffinatezza in tutto il mondo. Regalare un bracciale d’oro o un paio di orecchini d’oro è un gesto molto importante, poiché l’oro è considerato un bene pregiato, oltre che un gioiello prezioso.
Come fare la scelta giusta quando si acquista in gioiello in oro?
La nobiltà dell’oro risiede in gran parte dall’uso regale di un tempo, in cui i gioielli d’oro indicano benessere economico e agiatezza dei più ricchi, ma anche nella sua composizione e nella finezza che caratterizza questo metallo prezioso.
Tutti lo amano, ma pochi sanno infatti come l’oro viene lavorato, e quali processi lo rendono così ragguardevole agli occhi di tutti.
Per stimare il livello della purezza dell’oro ci si basa sulla sua composizione metallica, altrimenti detta “lega”, espressa in valori millesimali.
Caratteristiche dell’oro: la caratura
L’oro, in quanto materiale estremamente duttile, ha bisogno di unirsi con altri metalli come il piombo, l’argento o il rame, che gli conferiscono stabilità e consentono di lavorarlo per comporre i gioielli che tutti conosciamo.
La quantità d’oro presente nella lega che lo compone costituisce la sua caratura. Sulla base millesimale, dove 1000 rappresenta il massimo, possiamo quindi avere diverse composizioni di oro più altri metalli espressi in termini percentuali.
L’oro 18 carati, ad esempio, è composto da 750 parti di oro e 250 di altri metalli. Potremmo anche sentirlo chiamare Oro 750% evidenziando la quantità di oro presente all’interno della lega.
Seguendo questo schema, ecco le carature di oro più comuni:
- Oro 24kt : 999‰ di oro
- Oro 18kt: 750‰ di oro + 250‰ di altri metalli
- Oro 14kt: 585‰ di oro + 415‰ di altri metalli
- Oro 9kt: 375‰ di oro + 625‰ di altri metalli.
Si deduce che più alta è la caratura, più fine sarà l’oro di quella lega, perché il metallo oro è più presente degli altri.
Difficilmente potremmo trovare un oro 24 carati in commercio. E’ infatti troppo tenero e malleabile per essere funzionale. Potrebbe essere utilizzato in fogli estremamente fini per tecniche decorative di smaltatura e fusione.
Per acquistare un gioiello d’oro a Palermo ed essere sicuro della sua finezza, rivolgiti sempre ad un esperto gioielliere come Irma Fiorentino, che può sempre constatare con certezza la lega e la qualità di un gioiello d’oro.