Blog
Orologio al quarzo, meccanico o automatico: quale scegliere?
Un bell’orologio è un vero e proprio regalo passepartout. L’orologio è il regalo classico da fare ad un uomo: l’orologio al polso è simbolo di controllo e di potere, e un uomo con un orologio di alta qualità viene subito riconosciuto come di classe.
Va bene per uomini e donne, di qualsiasi età e per qualsiasi occasione, anche le più importanti come il regalo al testimone del matrimonio.
Per questo motivo la scelta di un orologio non può essere affidata alla casualità, ed è importante conoscere a fondo le proprie opzioni per non cadere nella trappola del regalo superficiale.
Innanzitutto studia bene i gusti della persona a cui vuoi regalare un orologio. L’orologio è un accessorio capace di “parlare”, di trasmettere agli altri tratti della personalità di chi lo indossa.
A questo punto si apre solitamente una scelta che include tre tipologie principali di orologio: l’orologio al quarzo, l’orologio automatico e l’orologio meccanico tradizionale.
L’orologio al quarzo è caratterizzato dalla presenza di questo materiale – il quarzo, per l’appunto – all’interno del movimento, per creare un moto oscillatorio ad una velocità precisa.
Il cristallo vibra così sempre alla stessa frequenza, scandendo con estrema precisione i secondi e restituendo una scansione precisa del tempo.
L’orologio automatico funziona attraverso un rotore interno al meccanismo che si ricarica in maniera automatica ad ogni movimento del polso.
A differenza di quello a quarzo, quindi, questo orologio non necessita di batterie. Sono identificati in generale come orologi più pregiati e, anche se non hanno la stessa precisione di quelli a quarzo, costano generalmente di più.
Passiamo infine agli orologi meccanici, cosiddetti “tradizionali”, che mantengono la loro carica solo se vengono ricaricati manualmente.
Nonostante non siano precisi come i primi due, la loro realizzazione è frutto di una maestria artigiana di alta qualità, ed è per questo che sono percepiti come beni di lusso.