Blog
L’acquamarina: caratteristiche di una delle gemme più amate di sempre
L’acquamarina racchiude in sé tutto il fascino e il mistero del mare ed è una delle gemme più amate di sempre.
L’Acquamarina è un membro della famiglia dei Berilli (dal greco antico “beryllos”: gemma verde-blu), spesso denominata anche “madre delle gemme” per le sue varietà di gemme pregiate. Intorno a questa preziosa gemma, sono nati numerosi miti e leggende, una delle più note racconta che i marinai credevano fermamente che le loro anime avrebbero acquisito un coraggio senza pari, nel momento in cui avessero indossato amuleti di acquamarina.
Questa meravigliosa pietra preziosa è caratterizzata una eccezionale purezza e brillantezza. Il suo colore blu chiaro è un simbolo di naturalezza ed esercita un effetto calmante su molte persone. L’acquamarina può essere anche considerata gemma della notte: durante il giorno cattura la luce e mostra la sua lucentezza, unita a bagliori e scintille, ma alla sera o se poste alla luce di candela si rivela in tutto il suo splendore e illumina l´ambiente circostante con una brillantezza unica.
Le differenti varietà di Acquamarina si classificano secondo il loro luogo estrattivo: una rara tipologia di Acquamarina dalle tonalità blu intense proviene dalla località brasiliana Santa Maria de Itabira. Tra gli esemplari provenienti dal Brasile appartengono inoltre le Acquamarine São-Domingos dal classico blu pastello, scoperte casualmente in una fattoria omonima, così come le Acquamarine Santa Teresa, che incantano con il loro blu turchese brillante. L’Acquamarina Pedra Azul è famosa per il suo blu scuro intenso e sconvolgente e proviene anche lei dal Brasile. Particolarmente affascinante è l’Acquamarina Occhio di Gatto: questo fenomeno è molto raro per ogni gemma, ma per le Acquamarine lo è ancora di più. Questo effetto viene causato da lunghe inclusioni aghiformi e parallele che riflettono la luce. Per tutte queste caratteristiche l’Acquamarina è considerata una delle pietre più belle e preziose esistenti.