Blog
Il galateo dei gioielli: il bon ton è sempre in voga
Le tendenze e le mode vanno e vengono, il bon ton invece è sempre in voga. Il galateo dei gioielli ci ricorda che è necessario essere consapevoli che tutto ciò che indossiamo è strettamente legato al contesto in cui ci troviamo.
I gioielli hanno infatti il potere di trasformare completamente il look attirando l’attenzione, ma è necessario che questa attenzione sia positiva: collane, anelli, bracciali o orecchini possono essere decisivi per raccontare qualcosa di sé prima di aprire bocca.
In passato esisteva una regola che proibiva di unire gioielli low cost a gioielli high cost e pietre preziose a pietre finte: oggi questa regola non esiste più, ma resta il fatto che i gioielli devono attirare l’attenzione sui punti di forza dell’aspetto di chi li indossa.
Questo vale in particolare per gli eventi formali come cene di gala o serate d’alta classe: in occasioni del genere è bene enfatizzare le proprie migliori caratteristiche.
Per esempio, per chi ha gli zigomi alti la soluzione sono degli orecchini di cristallo o di diamanti da indossare con un acconciatura raccolta, uniti a un filo di perle e a bracciali e anelli brillanti ma non sgargianti. Chi vuole puntare sul collo e sulla zona décolleté farà invece bene a indossare un collier, abbinato a orecchini piccoli e luminosi.
Durante feste o occasioni più informali, il galateo dei gioielli impone accessori meno sfarzosi, ma sempre con cognizione d’insieme: sì ad anelli luminosi abbinati a collane sottili e pendenti, sì a braccialetti tintinnanti abbinati a orecchini a cerchio, ma decisamente no a tutto insieme o lo stile ne risulterà sacrificato.
Infine, ci sono delle regole da seguire anche per le mise più casual o per andare in ufficio: in questi casi la parola chiave è semplicità, dunque niente elementi troppo “sonori” o eccessivamente appariscenti, niente strass e niente miscugli. Meglio attenersi a pochi elementi, possibilmente abbinati ed essenziali.