Blog
Consigli per pulire i gioielli in oro
Pulire i gioielli in oro è un’operazione delicata da compiere con estrema attenzione per evitare eventuali danneggiamenti.
I gioielli infatti tendono ad opacizzarsi ed ossidarsi perdendo la loro lucentezza, ma è possibile intervenire per ridar loro l’originario splendore.
Gli strumenti da utilizzare sono:
-
un sgrassatore o un cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido
-
un cucchiaio di bicarbonato di sodio
-
uno spazzolino da denti dalle setole morbide
-
qualche batuffolo di cotone idrofilo
Come pulire i gioielli in oro?
-
Mescolare il sapone di Marsiglia col bicarbonato ed applicarlo sui gioielli, strofinandoli delicatamente con un batuffolo di cotone o con lo spazzolino.
-
Risciacquare i monili con acqua tiepida ed asciugarli delicatamente con un panno.
Un altro metodo per portare alla naturale lucentezza i gioielli in oro è quello di porli in un pentolino, in cui portare a bollore dell’acqua e a cui aggiungere del sapone: dopo aver lasciato raffreddare per circa un quarto d’ora, strofinare con uno spazzolino morbido e asciugare con un panno. Per non graffiare l’oro è preferibile utilizzare un panno specifico, di quelli che solitamente vengono usati presso le gioiellerie. Tale procedura di pulizia mediante sgrassatore o sapone è sconsigliata in caso di gioielli con pietre incastonate non omogenee, come gli opali, perché anzi potrebbero essere danneggiate seriamente.
Come pulire i gioielli in oro decorati con pietre preziose?
Nel caso in cui la pulizia riguardi dei gioielli più delicati con pietre incastonate, è consigliato sostituire il sapone con del dentifricio a pasta bianca. Ecco come procedere: porre il dentifricio su tutta la superficie del gioiello, strofinare con delicatezza utilizzando uno spazzolino morbido e lasciare a riposo per qualche minuto. Dopodiché rimuovere il dentifricio con un panno in microfibra e soltanto dopo risciacquare con acqua tiepida. Un’alternativa è quella di immergere i gioielli nell’alcool per 2 o 3 minuti in modo da disinfettarli e rimuovere i batteri, quindi sciacquarli e asciugarli delicatamente.
Un ulteriore consiglio utile a prevenire eventuali danneggiamenti è quello di conservare i gioielli separatamente, in quanto le pietre incastonate possono arrecare abrasioni o graffi all’oro. Ovviamente nel caso in cui si voglia ridare l’originale splendore a dei gioielli particolarmente usurati dal tempo, è sempre consigliabile rivolgersi al proprio gioielliere di fiducia che provvederà a ridare lucentezza all’oro con una pulizia professionale.